Tutto il lavoro creativo viene effettuato nel nostro studio situato a Milano.
Tutto il lavoro creativo viene effettuato nel nostro studio situato a Milano.
Dopo aver analizzato le riprese, le reference ed ogni materiale disponibile contestualmente allo scopo del lavoro, quotiamo con un’offerta su base fissa. Possiamo anche fornire una stima approssimativa partendo da una descrizione precisa dell’attività. In ogni caso, la quotazione finale è sempre soggetta alla visione delle riprese cinematografiche definitive e delle reference.
Cerchiamo di evitarlo quando possibile, ma alle prime fasi di definizione dell’offerta possiamo stimare costi moltiplicabili per ogni frame generato.
Se invii un’email a [email protected] riceverai risposta entro breve da uno dei nostri project manager.
Per un progetto tipico, richiediamo il pagamento a 30 giorni data fattura. Per progetti di larga portata, generalmente chiediamo un anticipo all’inizio o a metà attività.
Possiamo scaricare i files dal tuo FTP oppure puoi richiedere un upload presso il nostro FTP, ciò che ritieni più semplice.
Ogni sequenza di immagini non compresse è l’ideale: dpx, tif, sgi, etc. Se non bisogna effettuare del keying, possiamo utilizzare anche sequenze jpg.
Tutto il lavoro creativo viene effettuato nel nostro studio situato a Milano.
Per esperienza, reputiamo congruo investire in un progetto emozionale se incide, indicativamente, dal 4-5% su un budget fino a 100.000€. Aumentando il budget a disposizione, tale percentuale diminuisce fino all’1,5-3%.
Dipende ovviamente dall’ambiente e dalla complessità del progetto. Generalmente in una settimana lavorativa vi forniamo il progetto completo.
Dopo aver analizzato le proiezioni ortogonali, le reference o eventualmente il progetto CAD a disposizione ed ogni materiale disponibile contestualmente allo scopo del lavoro, quotiamo con un’offerta su base fissa. Possiamo anche fornire una stima approssimativa partendo da una descrizione precisa dell’attività. In ogni caso, la quotazione finale è sempre soggetta alla visione del materiale preciso e ben definito.
Il nostro obiettivo è dar forma alle vostre idee. Ogni nostro lavoro include sempre almeno una variante geometrica o materica. Se il progetto richiede più varianti, invece, è nostra cura quantificare preventivamente insieme a voi l’impegno richiesto.
Cerchiamo di evitarlo quando possibile, ma alle prime fasi di definizione dell’offerta possiamo stimare costi moltiplicabili per ogni frame generato.
Se mandi un’email a [email protected] riceverai risposta entro breve da uno dei nostri project manager.
Per un progetto tipico, richiediamo il pagamento a 30 giorni data fattura. Per progetti di larga portata, generalmente chiediamo un anticipo all’inizio o a metà attività.
Possiamo scaricare i files dal tuo FTP oppure puoi richiedere un upload presso il nostro FTP, ciò che ritieni più semplice.
Tutto il lavoro creativo viene effettuato nel nostro studio situato a Milano.
Dipende ovviamente dal tipo di concept e dalla complessità del progetto. Generalmente in 2-3 giorni lavorativi il concept è pronto per essere consegnato al cliente. Qualora invece si parlasse di sketch in bianco e nero, qualche ora è più che sufficiente.
Tramite riferimenti fotografici o in alternativa uno storyboard testuale ben dettagliato.
Il nostro obiettivo è dar forma alle vostre idee. Ogni nostro lavoro include sempre almeno una variante. Se il progetto richiede più varianti, invece, è nostra cura quantificare preventivamente insieme a voi l’impegno richiesto.
Attualmente utilizziamo delle Wacom Cintiq 27’’ abbinati ad una workstation Dual Xeon.
Se mandi un’email a [email protected] riceverai risposta entro breve da uno dei nostri project manager.
Per un progetto tipico, richiediamo il pagamento a 30 giorni data fattura. Per progetti di larga portata, generalmente chiediamo un anticipo all’inizio o a metà attività.
Possiamo scaricare i files dal tuo FTP oppure puoi richiedere un upload presso il nostro FTP, ciò che ritieni più semplice.
In alternativa, wetransfer può soddisfare ogni necessità di trasferimento dati.
Tutto il lavoro creativo viene effettuato nel nostro studio situato a Milano.
Per Stampa 3D si intende la realizzazione di oggetti tridimensionali mediante produzione additiva, partendo da un modello 3D digitale. Il modello digitale viene prodotto con software dedicati e successivamente elaborato per essere poi realizzato, strato dopo strato, attraverso una stampante 3D.
Dipende ovviamente dall’ambiente e dalla complessità del progetto. Generalmente in una settimana lavorativa vi forniamo il progetto completo.
In base alla complessità, al materiale e al tipo di lavorazione necessaria un prototipo può costare da alcune centinaia di euro a qualche migliaio.
Il materiale più economico è sicuramente la termoplastica: ABS, PLA, etc.. Le stampanti 3D che utilizzano questo materiale sono le più abbordabili economicamente e offrono una precisione con tolleranza di +/- 1mm.
Il nylon in fibra rinforzata offre parti resistenti quanto l’alluminio al prezzo della plastica.
Tra i materiali più costosi sicuramente troviamo i metalli industriali: le stampanti 3D capaci di manipolare leghe di questo tipo devono raggiungere alte temperature e sono quindi particolarmente costose. L’output, però, è quanto di più fedele e preciso si possa chiedere.
Dopo aver analizzato le proiezioni ortogonali, le reference o eventualmente il progetto CAD a disposizione ed ogni materiale disponibile contestualmente allo scopo del lavoro, quotiamo con un’offerta su base fissa. Possiamo anche fornire una stima approssimativa partendo da una descrizione precisa dell’attività. In ogni caso, la quotazione finale è sempre soggetta alla visione del materiale preciso e ben definito.
Il nostro obiettivo è dar forma alle vostre idee. Ogni nostro lavoro include sempre almeno una variante geometrica o materica. Se il progetto richiede più varianti, invece, è nostra cura quantificare preventivamente insieme a voi l’impegno richiesto.
Possiamo scaricare i files dal tuo FTP oppure puoi richiedere un upload presso il nostro FTP, ciò che ritieni più semplice.
In alternativa, wetransfer può soddisfare ogni necessità di trasferimento dati.
Tutto il lavoro creativo viene effettuato nel nostro studio situato a Milano.
Forniamo principalmente un servizio di outsourcing per case produttrici di videogiochi estere. Stiamo inoltre attualmente sviluppando un titolo internamente.
Prevalentemente Unreal Engine ma siamo in grado di sviluppare giochi anche con Unity.
Abbiamo in dotazione un HTC vive development kit che ci permette di sviluppare applicazioni con tecnologia VR.
Dopo aver analizzato il materiale disponibile contestualmente allo scopo del lavoro, quotiamo con un’offerta su base fissa. Possiamo anche fornire una stima approssimativa partendo da una descrizione precisa dell’attività. In ogni caso, la quotazione finale è sempre soggetta alla visione del materiale preciso e ben definito.
Il nostro obiettivo è dar forma alle vostre idee. Ogni nostro lavoro include sempre almeno una variante geometrica o materica. Se il progetto richiede più varianti, invece, è nostra cura quantificare preventivamente insieme a voi l’impegno richiesto.
Se mandi un’email a [email protected] riceverai risposta entro breve da uno dei nostri project manager.
Per un progetto tipico, richiediamo il pagamento a 30 giorni data fattura. Per progetti di larga portata, generalmente chiediamo un anticipo all’inizio o a metà attività.
Possiamo scaricare i files dal tuo FTP oppure puoi richiedere un upload presso il nostro FTP, ciò che ritieni più semplice.
Per iscriversi ai nostri corsi ci sono due modalità: tramite Evenbrite acquistando direttamente il biglietto online, oppure tramite il form di richiesta. Con questo secondo sistema è possibile successivamente stabilire una call in streaming tramite Skype oppure fissare un appuntamento direttamente presso la sede Smoking Mirror.
Nella maggior parte dei nostri corsi non è necessario sottoporre un portfolio. Per alcuni moduli avanzati invece lo è, in modo da assicurarci che lo studente sia in possesso delle conoscenze necessarie per seguire in maniera proficua le lezioni. Sottoporre il portfolio alla commissione SM non comporta alcun tipo di pagamento.
Incoraggiamo caldamente i futuri studenti a mandarci i loro lavori prima di iscriversi in modo tale da assicurarsi di avere tutti i prerequisiti necessari per affrontare il corso oppure in alternativa venire indirizzati verso il corso a lui più congeniale.
In ogni caso, per favore seguire le seguenti istruzioni:
1) 4-5 immagini relative alla materia interessata.
N.B. Non mandare immagini riguardanti l’anatomia se avete intenzione di avere un’ opinione a riguardo
2) Mandarci un URL è il modo migliore per farti visionare i lavori!
3) Puoi sempre mandare JPEG, PDF oppure ZIP direttamente via email.
4) Le immagini in allegato non devono essere più grandi di 2048×2048 px.
5) Assicurati di orientare/ruotare le immagini in modo da presentarle con l’illuminazione migliore.
6) Comunica nell’email l’obiettivo che vorresti raggiungere con la didattica da te scelta. Conosci già la direzione? Hai già in mente la posizione lavorativa a cui stai mirando con l’aiuto del tuo portfolio? Vuoi solamente approfondire le tue conoscenze in generale? Parla con noi! Ci aiuta ad aiutarti.
Tutti i link del portfolio, le immagini o i files PDF possono essere mandati a: [email protected]
Per favore assicurati di inserire come oggetto dell’email “Richiesta di revisione portfolio”.
Non seguire le nostre istruzioni comporterà un ritardo nell’analisi del tuo portfolio. Offriamo un servizio di questo genere per aiutare gli studenti ad avere maggiori informazioni possibili prima di scegliere un determinato masterLab.
L’analisi del portfolio non è un feedback riguardante il tuo lavoro in generale, ma riservato a capire se hai le capacità necessarie per intraprendere uno dei nostri corsi. La recensione ti indirizzerà verso la didattica che ti potrà servire per migliorare e verso il programma che ti si addice maggiormente
Qualora scegliessi di intraprendere un percorso didattico completo proposto da Smoking Mirror avrai diritto ad uno sconto del 10%.
La maggior parte dei MasterLab ha durata di 40 ore.
Non ci sono limiti di questo tipo. Suggeriamo allo studente di seguire massimo due moduli alla volta in modo tale da massimizzare l’apprendimento.
No, non è possibile. La review del portfolio è necessaria così da garantire anche l’apprendimento delle tecniche più avanzate.
Smoking Mirror realizza animazioni 3D e pre-visualizzazioni in realtime per l'industria pubblicitaria e di intrattenimento.
Viale Achille Papa 30 - 20149 - Milano (MI) Italy
+39 02 8347 5191
Copyright 2017 Smoking Mirror Srl | Tutti i diritti sono riservati | C.F. e P. IVA 09704690966 - REA MI-2108190