// MODULO BASE
// MODULO BASE
Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono approcciarsi al mondo del 3d, ma anche per coloro che intendono soffermarsi sul software sviluppato dalla Maxon che offre incredibili risultati ad un ottima velocità.
Il corso è volto alla formazione a 360 gradi dello studente, il quale si ritroverà ad avere le competenze necessarie a realizzare qualsiasi tipo di immagine, dalla progettazione alla consegna al cliente. Il corso è suddiviso in moduli, che possono essere affrontati anche singolarmente, sebbene si consigli il percorso per intero, anche per una forma-mentis rivolta a tutto il progetto.
// IL TUO CORSO, DOVE VUOI, QUANDO VUOI
Il modulo base è incentrato sul fornire allo studente le competenze minime per iniziare ad essere produttivo nel campo della computer grafica.
Verranno trattati vari argomenti tutti necessari al fine di comprendere i passi principali nella creazione di un’immagine generata a computer.
A chiusura del modulo lo studente avrà diritto ad uno stage della durata di 1 mese che si terrà direttamente presso la sede di Smoking Mirror. Qualora si rivelasse particolarmente capace, l’allievo sarà ricompensato con 200€ mensili.
Il corso si sviluppa tramite due appuntamenti settimanali della durata di 4 ore. Tutte le 40 ore verranno erogate in remoto. Lo studente potrà seguire da casa grazie all’utilizzo del software di condivisione schermo webEx (o in alternativa Skype).
Sarà permessa la registrazione delle lezioni al fine di ripasso: Smoking Mirror fornirà allo studente dei video riassuntivi delle lezioni.
Durante la settimana lo studente avrà sempre l’opportunità di chiedere feedback e aiuti qualora incontrasse difficoltà.
Difficoltà: base
Durata: 40 ore
Percorso di apprendimento: Cinema 4D
Tipo di lezione: Live streaming online
Frequenza: due volte a settimana
Lingua: Italiano | Inglese
Classe: 1to1 o 1to2
Prezzo: 1200€
// CURRICULUM
Principi di Grafica 3D
User Interface
Shortcuts e personalizzazione
Le primitive
Principi di modellazione parametrica
Object Manager
Attribute manager
Principi di modellazione spline
Nurbs
Principi di scultura in Cinema 4D
L’importanza di un sistema di coordinate fisicamente corretto
La timeline
Il material editor
Lighting in Cinema 4D
Le fotocamere
Texturing
Formati di esportazione
Rendering
Il corso comporterà lo sviluppo finale da parte di uno studente di un progetto che implichi l’impiego di tutti i principi sopracitati. Verrà seguito nella realizzazione passo passo anche per risolvere tutti i problemi in cui si può intaccare e sviluppare così un problem solving adatto alle lavorazioni del 3d.
// INCONTRA I TUOI INSEGNANTI
SENIOR DIGITAL ARTIST
Francesco Luzzitelli nasce nel 1992, frequenta il liceo classico e continua il suo percorso studiando Lettere e Filosofia all’Università di Torino. Comincia la carriera da 3D Artist nel 2011 per passione.
La sua passione lo porta a conseguire diversi Master in Modellazione, Lighting, Texturing e Rendering con diversi software come Cinema 4D, Zbrush, Vray e Marvelous Designer. Oggi dirige la sua struttura L+D productions, come Senior Digital Artist, ricoprendo inoltre il ruolo di Video and VFX Supervisor.
// CIÒ DI CUI AVRAI BISOGNO
La postazione dello studente dovrà avere una potenza di calcolo sufficiente a gestire i programmi utilizzati. Requisiti Minimi (consigliati):
Processore i5 (i7)
Ram 8GB (16GB)
Hard Disk 1TB (SSD + HDD)
Scheda video NVIDIA 1050 2GB (NVIDIA 1050TI 4GB)
La connessione dello studente dovrà garantire banda adeguata per lo streaming delle lezioni al fine di avere la certezza che i dati viaggeranno da e verso il pc ad una corretta velocità:
Download: 5Mbps (minimo)
Upload: 384 Kbps (minimo)
Conoscenze minime di 3D: il corso fornirà una mole di informazioni ingente. Si consiglia caldamente di non intraprendere il percorso completamente a digiuno della materia. Si suggerisce di prendere dimestichezza con i softwares utilizzati tramite i Tutorial Base forniti da Smoking Mirror.
Nella macchina dello studente sarà necessario avere installati i seguenti softwares:
Cinema 4D
// I NOSTRI VANTAGGI
// CONTATTI
Se sei interessato al nostro masterlab, scrivici un’email! Ti risponderemo il prima possibile.
// FAQ
Queste FAQ forniscono le principali risposte a domande generali sul nostro servizio. Per maggiori dettagli visita la pagina F.A.Q.
Per iscriversi ai nostri corsi ci sono due modalità: tramite Evenbrite acquistando direttamente il biglietto online, oppure tramite il form di richiesta. Con questo secondo sistema è possibile successivamente stabilire una call in streaming tramite Skype oppure fissare un appuntamento direttamente presso la sede Smoking Mirror.
Nella maggior parte dei nostri corsi non è necessario sottoporre un portfolio. Per alcuni moduli avanzati invece lo è, in modo da assicurarci che lo studente sia in possesso delle conoscenze necessarie per seguire in maniera proficua le lezioni. Sottoporre il portfolio alla commissione SM non comporta alcun tipo di pagamento.
Incoraggiamo caldamente i futuri studenti a mandarci i loro lavori prima di iscriversi in modo tale da assicurarsi di avere tutti i prerequisiti necessari per affrontare il corso oppure in alternativa venire indirizzati verso il corso a lui più congeniale.
In ogni caso, per favore seguire le seguenti istruzioni:
1) 4-5 immagini relative alla materia interessata.
N.B. Non mandare immagini riguardanti l’anatomia se avete intenzione di avere un’ opinione a riguardo
2) Mandarci un URL è il modo migliore per farti visionare i lavori!
3) Puoi sempre mandare JPEG, PDF oppure ZIP direttamente via email.
4) Le immagini in allegato non devono essere più grandi di 2048×2048 px.
5) Assicurati di orientare/ruotare le immagini in modo da presentarle con l’illuminazione migliore.
6) Comunica nell’email l’obiettivo che vorresti raggiungere con la didattica da te scelta. Conosci già la direzione? Hai già in mente la posizione lavorativa a cui stai mirando con l’aiuto del tuo portfolio? Vuoi solamente approfondire le tue conoscenze in generale? Parla con noi! Ci aiuta ad aiutarti.
Tutti i link del portfolio, le immagini o i files PDF possono essere mandati a: [email protected]
Per favore assicurati di inserire come oggetto dell’email “Richiesta di revisione portfolio”.
Non seguire le nostre istruzioni comporterà un ritardo nell’analisi del tuo portfolio. Offriamo un servizio di questo genere per aiutare gli studenti ad avere maggiori informazioni possibili prima di scegliere un determinato masterLab.
L’analisi del portfolio non è un feedback riguardante il tuo lavoro in generale, ma riservato a capire se hai le capacità necessarie per intraprendere uno dei nostri corsi. La recensione ti indirizzerà verso la didattica che ti potrà servire per migliorare e verso il programma che ti si addice maggiormente.
La maggior parte dei MasterLab ha durata di 40 ore.
Non ci sono limiti di questo tipo. Suggeriamo allo studente di seguire massimo due moduli alla volta in modo tale da massimizzare l’apprendimento.
Fondata nel 2016 Smoking Mirror è uno studio internazionale di professionisti attivi nell'industria dei videogiochi , cinema e televisione.
Via Fabio Filzi 33 20124 Milano MI
+39 02 8347 5191
Copyright 2017 Smoking Mirror Srl | Tutti i diritti sono riservati | C.F. e P. IVA 09704690966 - REA MI-2108190